venerdì 15 novembre 2013

La Magia dei Folletti


Occorrente
sagoma di mdf di 3 mm
colori acrilici:
 bianco antico- verde-rosso-color pelle-oro-
celeste- siena naturale- terra d'ombra naturale e rosso ossido
colla multiuso
pennelli: 
piatto n°6
angolare n°4
tonfo setola bianca cenere
liner n°0
pasta modellabile
carta abrasiva waterproof
ghirlanda verde e figure natalizie
fiocchetti in tela rossi
vernice 
solvente satinato
cliccate sull'immagine salva immagine e stampate


1)
Stendete 1 base di acrilico bianco sulla sagoma di mdf, lasciar asciugare e passare un'altra mano per rendere più omogeneo il colore. Ricopiare il disegno. Stendere una base uniforme con pennellate incrociate dei colori bianco antico e verde.

2)
Passare altre 2 o 3 mani di pittura per avere un effetto omogeneo.

3)
 Utilizzare il pennello  n°6. Realizzare delle pennellate a virgola stendendo il colore verde, realizzare le ombre su tutta la calza. Utilizzare il pennello n°4. Proseguire il lavoro con la stessa tecnica, usando il siena naturale. Dipingere tutta la base con il color di base più un pizzico di siena naturale, per uniformare. Utilizzare i pennelli piatti per dipingere le varie parti colorate del folletto.

4)
Cosi come indicato di seguito viso e mani color pelle,vestito rosso, campanella e sonaglio oro e siena naturale, fiocco celeste-verde. Applicare la pasta modellante sul bordo del cappuccio, sui pompon e i polsini del vestito.

5)
Al posto della pasta modellante si possono pitturare queste parti con il color bianco e bianco antico con pennellate incrociate. sempre con pennellate a virgola realizzare le ombre: il viso, mani con il color pelle più il rosso, la campanella e il sonaglio con il rosso ossido, il vestito e le bacche con rosso e ombra naturale, il fiocco e le foglie del pungitopo con verde e il bordo del cappuccio, i polsi e i pompon con siena naturale.

6)
Con il bianco e i pennelli angolari, illuminare alcune parti del folletto e i dettagli del viso.
Realizzare gli occhi con l'acrilico marrone scuro.

7)
Colorare le guance con il pennello asciutto e il color ombra della pelle più il rosso.

8)
Terminare il lavoro realizzando i dettagli con il liner e il bianco per dare profondità e luce. Incollare il pungitopo sul cappuccio del folletto.

9)
Proteggere il lavoro con vernice di rifinitura e decorare con decori natalizi.








Nessun commento:

Posta un commento